Le Piattaforme di Acquisto Online della Pubblica Amministrazione Italiana: Alternative al MEPA - MEPAFACILE (2025)

La digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana ha portato a una crescente adozione di piattaforme di e-procurement per gestire in modo efficiente e trasparente gli appalti pubblici.

Tra le più conosciute, il MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) è sicuramente la piattaforma di riferimento, ma non è l’unica.

Esistono diverse piattaforme regionali e nazionali che facilitano la gestione degli acquisti pubblici. Scopriamo insieme le principali alternative al MEPA utilizzate in Italia.

Sintel: La Piattaforma della Lombardia

La piattaforma SINTEL è uno strumento di e-procurement gestito da ARIA S.p.A. (Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti), destinato principalmente alle pubbliche amministrazioni della Lombardia. Sintel consente la gestione completa di gare d’appalto, affidamenti diretti e acquisti sotto soglia comunitaria.

Le amministrazioni possono utilizzare Sintel per:

  • Gestire la pubblicazione di gare d’appalto
  • Richiedere preventivi
  • Ricevere offerte in formato elettronico
  • Monitorare l’intero processo di acquisto

Sintel è particolarmente apprezzata per la sua semplicità d’uso e per la possibilità di integrare funzionalità avanzate per la gestione degli appalti.

START: La Soluzione della Toscana

La Regione Toscana ha sviluppato la piattaforma START, un portale di acquisti elettronici dedicato alla gestione delle gare d’appalto. Con START, le amministrazioni locali possono indire gare per forniture di beni, servizi e lavori.

START si distingue per la sua integrazione con altre iniziative regionali e nazionali, rendendolo uno strumento versatile e utile per amministrazioni di varie dimensioni.

I principali vantaggi di START includono:

  • La possibilità di gestire gare pubbliche e procedure negoziate
  • La trasparenza e la tracciabilità del processo di appalto
  • L’accesso a una rete di fornitori qualificati a livello locale e nazionale

Sardegna CAT: L’E-procurement della Sardegna

Sardegna CAT (Centro Acquisti Territoriali) è la piattaforma della Regione Sardegna per la gestione degli acquisti pubblici. È particolarmente utilizzata dagli enti locali per l’acquisto di beni e servizi, garantendo processi semplificati e conformi alla normativa vigente.

Le funzionalità di Sardegna CAT comprendono:

  • Gestione delle gare telematiche
  • Pubblicazione di bandi di gara
  • Accesso a fornitori qualificati
  • Monitoraggio delle offerte ricevute

Questa piattaforma rappresenta un punto di riferimento per le amministrazioni sarde, offrendo un sistema integrato e completo per la gestione degli appalti pubblici.

Empulia: La Piattaforma della Puglia

Empulia gare è la piattaforma di e-procurement utilizzata dalla Regione Puglia. Simile ad altre soluzioni regionali, Empulia gare consente la gestione di tutto il ciclo di vita degli appalti pubblici, dalla pubblicazione dei bandi fino alla valutazione delle offerte.

Gli enti pubblici pugliesi possono sfruttare Empulia per:

  • Effettuare acquisti di beni e servizi
  • Indire gare d’appalto per lavori pubblici
  • Contattare fornitori qualificati attraverso il sistema elettronico

La piattaforma garantisce trasparenza e semplifica notevolmente i processi di acquisto per le amministrazioni locali.

Convenzioni Consip: L’Alternativa Nazionale

Oltre al MEPA, Consip gestisce anche il sistema delle Convenzioni, accordi quadro nazionali che permettono alle amministrazioni pubbliche di acquistare beni e servizi a condizioni economiche predeterminate. Questo strumento è particolarmente utile per gli acquisti di grande volume e per settori specifici, come l’energia, l’ICT e i servizi di facility management.

I principali vantaggi delle Convenzioni Consip sono:

  • Riduzione dei tempi e dei costi di approvvigionamento
  • Centralizzazione degli acquisti
  • Accesso a condizioni economiche competitive

Le convenzioni rappresentano una soluzione consolidata e versatile, utilizzata da numerose amministrazioni su tutto il territorio nazionale.

Portale Acquisti in Rete PA: Il Sistema Integrato Nazionale

Il Portale Acquisti in Rete PA è il punto di accesso unificato per tutte le piattaforme gestite da Consip, inclusi MEPA, Convenzioni, Accordi Quadro e altre soluzioni di acquisto. Questo portale consente alle pubbliche amministrazioni di accedere a una vasta gamma di strumenti di procurement, adattabili a esigenze di acquisto specifiche.

I principali strumenti offerti dal Portale Acquisti in Rete PA sono:

  • MEPA: per acquisti sotto soglia comunitaria
  • Convenzioni Consip: per grandi volumi di acquisto
  • Accordi Quadro: per acquisti ricorrenti e su larga scala
  • Sistemi Dinamici di Acquisto (SDA): per procedure aperte a tutti i fornitori qualificati

Il Portale Acquisti in Rete PA rappresenta una risorsa fondamentale per tutte le pubbliche amministrazioni italiane, centralizzando gli acquisti e garantendo maggiore efficienza.

Il panorama delle piattaforme di acquisto online per la pubblica amministrazione italiana, come avrai capito, è ricco e diversificato.

Sebbene il MEPA rappresenti il principale strumento di e-procurement a livello nazionale, altre piattaforme come Sintel, START, Sardegna CAT e Empulia giocano un ruolo fondamentale a livello regionale.

Inoltre, strumenti come le Convenzioni Consip e il Portale Acquisti in Rete PA offrono ulteriori opportunità per centralizzare e ottimizzare gli acquisti pubblici.

Per le piccole e medie imprese e i liberi professionisti, conoscere queste piattaforme significa avere accesso a nuove opportunità di business e interfacciarsi con le pubbliche amministrazioni in modo trasparente e diretto.

Se vuoi maggiori informazioni sul MePA non perderti i 3 video gratuiti che ti spiegano tutti i passaggi da seguire per l’iscrizione

5 1 vota

Article Rating

Le Piattaforme di Acquisto Online della Pubblica Amministrazione Italiana: Alternative al MEPA - MEPAFACILE (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Ouida Strosin DO

Last Updated:

Views: 5789

Rating: 4.6 / 5 (56 voted)

Reviews: 87% of readers found this page helpful

Author information

Name: Ouida Strosin DO

Birthday: 1995-04-27

Address: Suite 927 930 Kilback Radial, Candidaville, TN 87795

Phone: +8561498978366

Job: Legacy Manufacturing Specialist

Hobby: Singing, Mountain biking, Water sports, Water sports, Taxidermy, Polo, Pet

Introduction: My name is Ouida Strosin DO, I am a precious, combative, spotless, modern, spotless, beautiful, precious person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.